La nostra storia
L’origine della nostra scuola, che fino a qualche anno fa si chiamava “Istituto Antoniano”, va cercata nel sogno generoso di S. Annibale Maria Di Francia. Da lui apprendiamo perchè si chiamarono “Antoniani” i centri educativi da lui fondati tra il 1880 e il 1927 e successivamente gestiti dai Padri Rogazionisti. Nei difficili inizi dell’opera, tra i poveri e gli orfani dell’Italia Meridionale, egli dovette affrontare problemi d’ogni genere: finanziari, educativi, di mezzi e di personale. Essendo un grande uomo di fede, Annibale affidò i suoi “poverelli” alla protezione spirituale di S. Antonio, sia per averne ricevute grazie segnalate, sia perché ravvisò, nella sua biografia, una grande compassione evangelica per le fasce sociali più esposte. La stessa che anche Annibale si sentiva in cuore. La moderna devozione antoniana, che unisce preghiera e solidarietà, ebbe in S. Annibale un apostolo convinto e originale. Pertanto, la denominazione “Antoniani”, che tuttora specifica gli istituti maschili e femminili a lui riconducibili in Italia e all’estero, non è solo un’etichetta, ma ne caratterizza l’identità e il riferimento a Dio.
VIENI A TROVARCI!
O CONTATTACI
I nostri contatti